Dobbiamo pensare alla seguente frase se (if) e' verificata questa condizione, allora esegui le seguenti istruzioni: La struttura e'
In questo esempio le istruzioni legate al comando if sono 3. Precisiamo che possono essere un numero qualsiasi, da una in su. Notiamo che le righe con istruzioni da eseguire se si verifica la condizione espressa con il comando if, devono essere spostate a destra di 4 spazi (indentazione obbligatoria in Python). - Se viene verificata la condizione espressa dal comando if, verranno eseguite le istruzioni 1, 2 e 3. Poi verra' comunque eseguita la 4. - Se non viene verificata la condizione espressa dal comando if, non verranno eseguite le istruzioni 1, 2, 3. L'istruzione 4, senza indentazione e quindi slegata dal comando if, verra' comunque eseguita. Vediamo un esempio per chiarimenti ulteriori. Viene chiesta l'eta' di due ragazze. Ovviamente le possibilita' sono tre: una delle due puo' essere piu' giovane o possono avere la stessa eta'. ![]() La riga 1, mediante input, memorizza l'eta' di Sonia nella variabile G1. La riga 2 memorizza l'eta' di Terry nella variabile G2. Poiche' i dati immessi con input sono memorizzati come stringhe (testo), con le righe 3 e 4 li trasformiano in numeri interi. Le righe successive utilizzano, insieme alle 3 istruzioni if, gli operatori di relazione e l'istruzione print. - G1 < G2 - e' minore l'eta' di Sonia - G1 == G2 - le due eta' sono uguali - G1 > G2 - e' maggiore l'eta' di Sonia ![]() Avviando il programma, in base alla risposta alle due domande (si scrive l'eta' e si batte INVIO), viene impostata l'affermazione finale. Notiamo che il testo CIAO!!! viene sempre eseguito, in quanto senza indentazione e, quindi, slegato dalle istruzioni if.
INTERVALLI and che in italiano corrisponde alla congiunzione "e" Per esempio posso scrivere if k>=5 and k<=8: cioe' la condizione e' che k vari tra 5 e 8 ![]() Nella prima esecuzione (k = 6) la condizione e' soddisfatta e la riga 4 viene eseguita. Non cosi' nella seconda (k = 3). Notiamo la riga 2 per il cambio del tipo di variabile da stringa a numero.
|