PROVERBI E MODI DI DIRE

Abbrile nan cangè vestite; mesce vi'stete come te pejesc
Aprile non cambiare vestito; a maggio vestiti come ti piace

A Bère vè lu ritte é a Bère vè lu térte
A Bari va l'onesto e a Bari va il disonesto

A cavadde iastemète i lustre u pile
Al cavallo maledetto luccica il pelo

Acciaffe ciocche puéte, ca ciacche lasse é perdute
Afferra ciò che puoi, che quello che lasci è perduto

A ce nan téne figghie, na'ngi né pe ffavore né pe cunsigghie
A chi non ha figli non andare nè per favori nè per consigli

Addau nan jé chiamet iacchj u scann sfunnet
Dove non sei chiamato trovi lo sgabello sfondato

Addau sté pagghj sté ren
Dove c'é paglia c'é grano

Addawe arrive, chiande u zippe
Dove arrivi, pianta il rametto

Ammen la pet e nasconn la men
Scaglia la pietra e nasconde la mano

A Sande Luche scitte seménde 'ndérre ca na mmuche
A San Luca butta seme per terra che non marcisce

Attac u ciucc addau vol u padrun
Attacca l'asino dove vuole il padrone


Ce téine i wè se li chiange e ce téine u puérche se lu mange
Chi ha i guai se li piange e chi ha il porco se lo mangia

Ce téne la vigne, téne la tigne
Chi ha la vigna, ha la tigna

Citte citte mménze a la chiazze
Zitto zitto in mezzo alla piazza

C mor s n'vé, d c rumuan sond li ueé
Chi muore se ne và, i guai sono di chi rimane

C nan send la mamm e l'attén mor da chen
Chi non sente la madre e il padre muore da cane

C parl da sul a murì vecch
Chi parla da solo morirà vecchio

C spart iev la megghia part
Chi divide ha la parte migliore

C ten furtun, s scett a mer e l'acqu u scett for
Chi ha fortuna si getta in mare e l'accqua lo getta fuori

C zappe jinde a scennèire jènghie u' panèire
Chi zappa a gennaio riempie il cesto


Da c nan t pè acciaff ciach puet
Da chi non ti paga prendi quello che puoi

Dopp u dolc sté l'amer
Dopo il dolce viene l'amaro


Fatt u nom e vinn u mirr acit
Fatti un nome e vendi il vino aceto

Fé bben e scurdatil, fé mel e pinz
Fai del bene e scordalo, fai del male e pensaci

Febbrer curt e amer
Febbraio corto e amaro

Fé l'art ca se fé, ce nan t'arrichisc t'accambe'
Fai quello che sai fare, se non ti arricchirà ti farà vivere


I cule gnure de Sandérme
I sederi neri di Santeramo

I panzitte de Gravine
I panciuti di Gravina


La catarr men ai pastur
La chitarra in mano ai pastori

La cidd pisc u litt e u cul jev mazzet
L'uccello piscia il letto e il culo le prende

La Mort uast e aggiust
La Morte guasta e aggiusta

La salut pass dalla uocch
La salute passa dalla bocca

Lit cu u furner a fatt? Pen iars avé!
Hai litigato col fornaio? Avrai pane bruciato!


Megghj serv a ches maj ca patrun a ches d naltun
Meglio servo a casa mia che padrone in casa di altri

Megghj nu buen accord ca na bbrutta giustiz
Meglio un buon accordo che una brutta giustizia


Nan ten pen e vecchiann salzizz
Non ha il pane e cerca la salsiccia


Parle come a nu giurnèle strazzéte
Parla come un giornale stracciato


Sacc vacand nan resc d'pond
Sacco vuoto non si regge in piedi

Scennèire sicche, massèire ricche
Gennaio secco, massaro ricco


U busciard a tene' bona memor
Il bugiardo deve avere buona memoria

U nonn accogghj, l'atten arrip, u figghj strusc
Il nonno raccoglie, il padre conserva, il figlio consuma

U pird fesc rid, la loff fesc fè lit
U pird fà ridere, la loff fa litigare

U prevt: fè com dich ji e nan facenn com fazz ij
Il prete: fai come dico io e non fare come faccio io

U sudaur du fatij ador
Il sudore dovuto al lavoro odora

U taul nanz e i sigg ret
Il tavolo davanti e le sedie dietro


Vol la mort e nan vol muri'
Desidera la morte e non vuole morire

LA CITTA' STORIA ITINERARI ESCURSIONI EVENTI FOTO
CATTEDRALE CHIESE SANTUARIO PERSONAGGI L'UOMO DINOSAURI
LIBRI PROVERBI SERVIZI LINK CUCINA VIDEO


HOME   www.vitobarone.it   ing. Vito Barone